A chi è rivolto
In base alla legge numero 448 del 23 Dicembre 1998 e successive modificazioni, hanno diritto
all'assegno di maternità per ogni figlio nato o adottato o in affidamento pre-adottivo le madri in possesso dei requisiti sotto elencati
Come fare
Le madri possono presentare domanda di assegno di maternità presso uno dei CAAF convenzionati con il Comune di Cappella Maggiore.
Cosa serve
Per la richiesta dell'assegno di maternità la madre deve avere i seguenti requisiti:
- Residenti in Comune, cittadine italiane o comunitarie o in possesso di carta di soggiorno ai sensi dell´articolo 9 del Decreto Legislativo 25 Luglio 1998 numero 286;
- Che non beneficiano del trattamento previdenziale della indennità di maternità (o il cui importo sia inferiore all´importo dell´assegno annualmente stabilito);
- Il cui nucleo familiare abbia una situazione reddituale e patrimoniale (mobiliare ed immobiliare) che non superi la soglia stabilita annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.
Cosa si ottiene
Assegno di maternità
Procedure legate all'esito
Informazione non disponibile
Tempi e scadenze
Le madri possono presentare domanda di assegno di maternità entro i sei mesi dal parto.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Qualsiasi ulteriore informazione circa le soglie I.S.E. aggiornate e/o la documentazione da esibire al CAF, può essere richiesta all´Ufficio Servizi Sociali.
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Beach Volley
-
Vedi altri 19
- Iscrizioni Trasporto Scolastico a.s.2023/2024
- Centro Educativo Pomeridiano
- Assistenza Domiciliare
- Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Servizio Sociale Professionale
- Soggiorni climatici per anziani
- Mercato Agricolo
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Ricoveri in casa di riposo e centro diurno per non autosufficienti
- Contributo economico assistenziale
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Servizio rilascio SPID
- Servizio Emissione Carta d'Identità
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternità
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori