Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche

  • Servizio attivo

Tutte le informazioni utili riguardo i contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche


A chi è rivolto

Le persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale e coloro i quali abbiano in carico tali persone, possono presentare richiesta di contributo per l´abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati già esistenti, ai sensi della Legge Regionale numero 41/1993 e della Legge numero 13/1989, o sui mezzi di locomozione, ai sensi della Legge Regionale numero 41/1993.

Come fare

Le domande, in bollo, devono essere presentate in Comune prima della realizzazione delle opere e dell'acquisto degli ausili e attrezzature

Cosa serve

Per ottenere i contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche è necessario:

  • la presentazione della domanda con apposita marca da bollo

Cosa si ottiene

Contributi regionali

Procedure legate all'esito

Informazione non disponibile

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate in Comune entro il 1º marzo di ogni anno relativamente alla Legge 13/89 ed entro il 31 marzo di ogni anno relativamente alla Legger Regionale 41/93.

Accedi al servizio

Uffici che erogano il servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Unità organizzativa responsabile

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale