A chi è rivolto
Le persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale e coloro i quali abbiano in carico tali persone, possono presentare richiesta di contributo per l´abbattimento delle barriere architettoniche in edifici privati già esistenti, ai sensi della Legge Regionale numero 41/1993 e della Legge numero 13/1989, o sui mezzi di locomozione, ai sensi della Legge Regionale numero 41/1993.
Come fare
Le domande, in bollo, devono essere presentate in Comune prima della realizzazione delle opere e dell'acquisto degli ausili e attrezzature
Cosa serve
Per ottenere i contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche è necessario:
- la presentazione della domanda con apposita marca da bollo
Cosa si ottiene
Contributi regionali
Procedure legate all'esito
Informazione non disponibile
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate in Comune entro il 1º marzo di ogni anno relativamente alla Legge 13/89 ed entro il 31 marzo di ogni anno relativamente alla Legger Regionale 41/93.
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Beach Volley
-
Vedi altri 18
- Iscrizioni Trasporto Scolastico a.s.2023/2024
- Centro Educativo Pomeridiano
- Assistenza Domiciliare
- Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Servizio Sociale Professionale
- Mercato Agricolo
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Ricoveri in casa di riposo e centro diurno per non autosufficienti
- Contributo economico assistenziale
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Servizio rilascio SPID
- Servizio Emissione Carta d'Identità
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternità
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori