A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Palestra Digitale è un servizio gratuito rivolto alla cittadinanza che ha l’obiettivo di sviluppare e diffondere la cultura del digitale, mettendo a disposizione molteplici opportunità. Il centro Palestra digitale di Cappella Maggiore si trova presso la Biblioteca comunale, in Via Livel 101 , ed ha i seguenti orari: lunedì dalle 15.30 alle 18.30.
Sarà a disposizione un animatore digitale che potrà: dare supporto per l’accesso ai servizi pubblici digitali (Spid, Bonus, PagoPa, iscrizione ai servizi scolastici,..) e offrire supporto ai cittadini nella ricerca del lavoro online, ricerca ed accesso alle opportunità formative, stesura curriculum vitae.
Come fare
Per accedere alle Palestre Digitali è obbligatoria la prenotazione (on-line, telefonica o via mail a digitale@comune.cappellamaggiore.tv.it) e presentarsi in biblioteca previo appuntamento
Cosa serve
La Palestra Digitale potrà svolgersi su:
- i computer appositamente disponibili in Biblioteca
- i propri dispositivi (computer, tablet, smatphone)
Cosa si ottiene
Prendere dimestichezza con le nuove tecnologie, imparare ad usare alcuni portali disponibili su internet, creare la propria casella di posta elettronica, finalizzare l'ottenimento dello SPID, imparare ad utilizzare PagoPA, accedere ai servizi pubblici on line, ottenere l'iscrizione ai servizi scolastici, utilizzare i social network e tanto altro
Procedure legate all'esito
Si riceverà una mail con la conferma di appuntamento per la Palestra Digitale.
Tempi e scadenze
Nessuna informazione disponibile
Quanto costa
Il servizio è gratuito per i cittadini di Cappella Maggiore
Accedi al servizio
Prenota on line il tuo appuntamento
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Beach Volley
- Iscrizioni Trasporto Scolastico a.s.2023/2024
-
Vedi altri 17
- Centro Educativo Pomeridiano
- Assistenza Domiciliare
- Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Servizio Sociale Professionale
- Mercato Agricolo
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Ricoveri in casa di riposo e centro diurno per non autosufficienti
- Contributo economico assistenziale
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Servizio rilascio SPID
- Servizio Emissione Carta d'Identità
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternità
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori