A chi è rivolto
Il Comune di Cappella Maggiore offre ai cittadini residenti la possibilità di ottenere velocemente un account SPID.
Descrizione
SPID è il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ovvero le credenziali (nome utente e password) strettamente personali che permettono di accedere da computer, tablet o smartphone ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei privati che aderiscono al servizio.
Il RAO (acronimo di Registration Authority Officer) è il soggetto incaricato alla verifica dell’identità personale dei cittadini che vogliono dotarsi dello SPID.
Come fare
Il cittadino si reca presso gli uffici del Comune con previo appuntamento
Cosa serve
É necessario portare:
- la Tessera Sanitaria
- un Documento di identità
- un numero di cellulare
- una e-mail personale
Cosa si ottiene
Servizio SPID
Procedure legate all'esito
L’incaricato del Comune compila la richiesta e consegna al cittadino un documento contenente la prima parte del Codice di Attivazione. Contestualmente il cittadino riceve una mail con la seconda parte del Codice di Attivazione e, in allegato, il file token di attivazione.
Da casa il cittadino completa la procedura scegliendo uno dei seguenti Identity Provider che accettano il riconoscimento tramite Sportello Pubblico:
Guida al completamento della procedura
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze
Quanto costa
Gratuito
Accedi al servizio
Prenota online il tuo appuntamento
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
• Venerdì dalle 11.30 alle 13.00
Condizioni di servizio
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Amministrazione
-
Servizi
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Beach Volley
- Iscrizioni Trasporto Scolastico a.s.2023/2024
-
Vedi altri 17
- Centro Educativo Pomeridiano
- Assistenza Domiciliare
- Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Servizio Sociale Professionale
- Mercato Agricolo
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Ricoveri in casa di riposo e centro diurno per non autosufficienti
- Contributo economico assistenziale
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Servizio rilascio SPID
- Servizio Emissione Carta d'Identità
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternità
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori
-
Documenti
- Manifestazione disinteresse destinazione resti mortali-ossei
- Manifestazione di volontà a seguito di estumulazione
- Dichiarazione volontà di cremazione resti mortali
- Dichiarazione di rinnovo concessione loculo
-
Vedi altri 12
- Domanda operatore vigilanza scolastica
- Bando Operatore Vigilanza Scolastica
- Bando contributi per pannolini lavabili
- Richiesta contributo acquisto pannolini lavabili
- REGOLAMENTO CAMPO DA BEACH VOLLEY
- Richiesta Beach Volley
- Richiesta Beach Volley editabile
- Ordinanza Zanzare
- Cedola libraria a.s. 2023/2024
- Modulo richiesta rimborso cartolerie
- Dichiarazione atto notorio dimora abituale
- Elenco CAAF convenzionati con il Comune
-
Notizie
- ANIMAZIONE DIGITALE
- Carta d'Identità più facile
- Apertura spazio aggregativo STIAMO FUORI
- Censimento Popolazione e Abitazioni
-
Vedi altri 8
- Abbattimento alberi in prossimità di linee elettriche
- Taglio piante vicino LINEE ALTA TENSIONE
- Operatori vigilanza scolastica
- Contributo acquisto pannolini lavabili per bambini
- Interruzioni acquedotto segnalate sul cellulare: AcquaAlert
- Zanzare e Zecche: prevenire è meglio che curare
- Carta di identità per non residenti
- Carta di Identità Elettronica livello 1 e 2