Mercato Agricolo
Tutte le informazioni utili riguardo il Mercato Agricolo
Possono esercitare la vendita diretta nel mercato gli imprenditori agricoli che rispettino le seguenti condizioni:
a) vendita nel mercato di prodotti agricoli di prevalente produzione della propria azienda o dell’azienda dei soci imprenditori agricoli, così come individuati ai sensi dell'art. 1 comma 2 del 5 D.Lgs. 228/2001;
b) oltre a quanto indicato alla precedente lettera a), gli imprenditori agricoli devono avere la sede dell’Azienda nei Comuni ubicati entro un raggio di 50 km dal Comune di Cappella Maggiore.
L'attività di vendita nel mercato è esercitata dai titolari d'impresa, ovvero dai soci in caso di società agricola e di quelle di cui all'articolo 1, comma 1094, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, dai relativi familiari coadiuvanti, nonché dal personale dipendente di ciascuna impresa.
Non possono esercitare l’attività di vendita diretta gli imprenditori agricoli, singoli o soci di società di persone e le persone giuridiche i cui amministratori abbiano riportato, nell’espletamento delle funzioni connesse alla carica ricoperta, condanne con sentenza passata in giudicato, per delitti in materia d’igiene e sanità o di frode nella preparazione degli alimenti, nell’ultimo quinquennio.
Il Mercato Agricolo è un mercato riservato alla vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli locali con o senza certificato biologico, finalizzato a promuovere e valorizzare i prodotti tipici del territorio e l'incontro tra domanda e offerta accorciando la filiera produttiva.
Il produttore agricolo intenzionato alla vendita diretta dei propri prodotti all'interno del Mercato Agricolo organizzato dal Comune in Via Della Paglia presso l’area scoperta adiacente all’attività commerciale denominata “La Pagoda”, deve indirizzare la richiesta all'ufficio attività produttive compilando l'apposita scheda di adesione.
La domanda e tutta la documentazione prevista può essere presentata secondo le seguenti modalità:
- personalmente presso l'Ufficio Protocollo del Comune;
- via PEC all'indirizzo: protocollo.comune.cappellamaggiore.tv@pecveneto.it
Ciascuna impresa può presentare domanda per un solo posto di vendita.
L’ammissione al mercato è subordinata a:
Vendita di prodotti agricoli al mercato contadino
Graduatoria imprese richiedenti
possibilità di partecipazione semestrale o annuale, durata dell'assegnazione del posto triennale.