A chi è rivolto
Nuclei familiari o anche soggetti singoli in contingenti ed imprevedibili situazioni di fragilità economica
Descrizione
Questi contributi assumono connotazioni differenti a seconda che siano erogati con fondi propri del Comune o che si inseriscano all'interno di Bandi, Bonus, e Progetti portati avanti da altri Enti e per i quali il Comune funge da tramite.
I contributi economici comunali straordinari vengono erogati in favore di persone singole o nuclei familiari che si trovano in uno stato di grave disagio, residenti nel proprio territorio. Sono concessi sulla base del Regolamento Comunale sui contributi economici, delle risorse disponibili e dell'autonoma valutazione professionale dell'Assistente Sociale.
Vi sono poi contributi economici per i quali i cittadini possono fare domanda tramite il Comune e che sono rivolti a coloro che sono in possesso dei requisiti previsti dalla normativa o dai bandi di riferimento.
Come fare
Il richiedente dovrà presentare presso l'Ufficio Servizi Sociali la domanda corredata della documentazione che gli verrà richiesta.
Cosa serve
E' necessario recarsi, previo appuntamento, presso l'Ufficio dell' Assistente Sociale muniti di:
- documento di identitÃ
- di tutta la documentazione ritenuta idonea al fine di richiedere il contributo
Cosa si ottiene
Contributo economico
Procedure legate all'esito
L'Assistente Sociale valuterà la situazione socio-economica del richiedente e dei civilmente obbligati e predisporrà una relazione per la concessione o meno del contributo secondo quanto previsto dal regolamento comunale.
Tempi e scadenze
E' possibile essere informati dei tempi e scadenze presso l'Ufficio Servizi Sociali
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Mensa scolastica
- Richiedere l'accesso documentale in materia di Edilizia Privata
- Emissione contrassegno rosa
- Sportello Unico Attività Produttività (SUAP)
-
Vedi altri 32
- Centro giovani
- Centri diurni per anziani
- Centri di sollievo
- Pasti a domicilio
- Segretariato sociale
- Calcolo dell'IMU on line
- Sportello Unico per l'Edilizia
- Emissione contrassegno disabili
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Beach Volley
- Richiedere iscrizione al trasporto scolastico
- Centro Educativo Pomeridiano (doposcuola)
- Assistenza Domiciliare
- Tessere trasporto agevolato
- Servizio Sociale Professionale
- Soggiorni climatici per anziani
- Mercato Agricolo
- Trasporti sociali
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Strutture residenziali per anziani
- Contributo economico
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Rilascio SPID
- Carta d'Identità Elettronica
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternitÃ
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori
- Impegnativa di cura domiciliare (ICD)
-
Documenti
- Modulo richiesta dieta speciale mensa scolastica a.s. 2025/2026
- Servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026 - modalità di iscrizione
- Modulo richiesta rimborso cartolerie a.s. 2025/2026
- Centro Educativo Pomeridiano a.s. 2025/2026 - modalità di iscrizione
-
Vedi altri 7
- Cedola libraria a.s. 2025/2026
- Richiesta agevolazione rifiuti urbani
- Domanda operatore vigilanza scolastica
- Bando Operatore Vigilanza Scolastica
- Bando contributi per pannolini lavabili
- Richiesta contributo acquisto pannolini lavabili
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà per sconto Gasolio o GPL aree non metanizzate
-
Notizie
- Aperte le iscrizioni ai servizi scolastici
- Da 0 a 1000: un villaggio a sostegno della genitorialitÃ
- Contributo Regionale Buono scuola A.S. 2024/2025
- Dalla conoscenza delle proprie abitudini alla collaborazione e benessere fra pari
-
Vedi altri 12
- D.G.R. n. 1273 del 05/11/2024: interventi a favore delle Famiglie Fragili
- Passaporto alle Poste
- Sportello PC-Sos
- Carta INPS "Dedicata a te"
- App Cappella Maggiore Smart
- Carta dei Servizi Sociali
- Nuovi parcheggi Rosa
- Carta d'Identità più facile
- Apertura spazio aggregativo STIAMO FUORI
- Interruzioni acquedotto segnalate sul cellulare: AcquaAlert
- Centro di Sollievo MediaetÃ
- Controllo del Vicinato