Passeggiata contro la violenza sulle donne

dal 23 Novembre 2025 alle 10:45 al 23 Novembre 2025 alle 12:30

Il Comune di Cappella Maggiore invita tutta la cittadinanza a partecipare a una mattinata di cammino, riflessione e consapevolezza

Passeggiata contro la violenza sulle donne

Cos'è

In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne, il Comune di Cappella Maggiore invita tutta la cittadinanza a partecipare a una mattinata di cammino, riflessione e consapevolezza, domenica 23 novembre.

Programma della mattinata:

  • 🕥 Ore 10:45: ritrovo davanti la Sala Tina Anselmi
  • 🚶‍♂️ Ore 11:00: partenza della camminata di 3 km, aperta a tutti (anche con passeggini), guidata dalla consigliera Federica Salatin. Lungo il percorso sono previste alcune tappe di lettura con brani significativi dedicati al tema della violenza di genere. La consigliera Salatin effettuerà un sopralluogo nei giorni precedenti per verificare l'agibilità del percorso in caso di maltempo.
  • 🗣️ Ore 11:30: rientro in Sala, saluti istituzionali a cura di:
    • Sindaca Mariarosa Barazza
    • Consigliera Federica Salati
    • Consigliera Veronica Gava
  • A seguire,
    • 🎤 Intervento del dott. Fabio Ballan (counselor ed esperto di pari genere), con riflessioni e informazioni sulla prevenzione della violenza domestica e sulle risorse disponibili sul territorio per vittime e autori di violenza.
    • 📚 Intervento dei ragazzi della scuola secondaria di primo grado, con letture e spunti di riflessione sugli stereotipi di genere.
  • 🥂 Ore 12:00: aperitivo conclusivo

Un momento comunitario per dire insieme un forte NO alla violenza sulle donne, promuovendo rispetto, educazione e consapevolezza.

La partecipazione è libera e aperta a tutti.

A chi è rivolto

A tutti

Luogo

Sala "Tina Anselmi"

Vicolo Giardino, 31012 Cappella Maggiore TV

Ulteriori dettagli

Ultimo aggiornamento

18/11/2025, 12:37

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto