Ricerca sepoltura defunto
-
Servizio attivo
Tramite questo servizio è possibile ricercare la posizione di sepoltura della salma partendo dal nome e cognome. Per il momento il servizio è attivo solamente per LOCULI, CELLETTE, FOSSE e non per le Tombe di famiglia.

A chi è rivolto
Ai parenti e affetti dei cittadini inumati o tumulati nei cimiteri di Cappella Maggiore
Descrizione
Il servizio permette di individuare il cimitero e la posizione esatta di inumazione o tumulazione di un defunto di cui si conoscono nome e cognome.
La ricerca avviene nelle anagrafiche dei soli cimiteri comunali di Cappella Maggiore e relativamente a Loculi, Cellette, Fosse a terra, per cui NON sono individuabili defunti:
- tumulati in tombe di famiglia;
- tumulati in cappelle;
- quelli le cui ceneri sono affidate a parenti;
- quelli le cui ceneri sono state regolarmente disperse;
- residenti sepolti in altri comuni.
Come fare
La ricerca avviene nelle anagrafiche dei soli cimiteri comunali di Cappella Maggiore e relativamente a Loculi, Cellette, Fosse a terra.
Per poter effettuare la ricerca on line è necessario conoscere il nome e cognome del defunto ricercato.
Cosa serve
Per poter utilizzare il servizio, serve avere:
- Cognome e Nome del defunto.
- Se noti, altri dati quali la data di nascita o la data di decesso possono semplificare la ricerca. Non sono però necessari.
Cosa si ottiene
Dati di sepoltura: Nome del cimitero, del settore, posizione secondo lo schema riga/colonna, che parte dall'alto in basso e da sinistra a destra.
E' possibile consultare il cartografico dei cimiteri con evidenziato il settore individuato.
Procedure legate all'esito
Non ci sono ulteriori passaggi dopo l'individuazione della sepoltura.
Tempi e scadenze
La ricerca è possibile in autonomia 24h/24 7gg/7.
Quanto costa
Il servizio é gratuito
Accedi al servizio
Vai al servizio di ricerca
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Bando Operatore Vigilanza Scolastica
- Richiesta agevolazione rifiuti urbani
- Domanda riclassificazione di aree edificabili - Versione pdf
- Domanda riclassificazione di aree edificabili - versione editabile
-
Vedi altri 22
- Manifestazione disinteresse destinazione resti mortali-ossei
- Manifestazione di volontà a seguito di estumulazione
- Dichiarazione volontà di cremazione resti mortali
- Dichiarazione di rinnovo concessione loculo
- Ordinanza Zanzare
- Dichiarazione atto notorio dimora abituale
- Dichiarazione assenso proprietario abitazione
- Elenco CAAF convenzionati con il Comune
- Domanda iscrizione Albo Presidenti di seggio
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione
- Dichiarazione sostitutiva atto di notorietà eredi
- Delega al ritiro della tessera elettorale
- Richiesta per celebrazione di matrimonio civile nella sede staccata del Castelletto
- Domanda rimborso spese di cremazione
- Dichiarazione assenso trasferimento residenza minore
- Richiesta per pubblicazioni di matrimonio
- Dichiarazione di residenza
- Atto di assenso documento valido per espatrio minore
- Domanda per esumazione-estumulazione salma o resti mortali
- Domanda per esercizio del voto domiciliare
- Domanda iscrizione Albo Scrutatori
- Domanda partecipazione al mercato agricolo
-
Notizie
- Allerta meteo gialla
- ComUnico
- Premio per l'imprenditoria femminile
- Bando contributi sostituzione impianti termici
-
Vedi altri 23
- Concorso pubblico Operatore Tecnico
- Concorso della Camera di Commercio
- Centri estivi per la scuola primaria 2025
- Bando "Nonno Vigile"
- Modifica orari Poste Cappella Maggiore
- Lavori posa fibra ottica
- Scadenza acconto IMU 2025
- Bando impianti climatizzazione
- Sostituzione contatori idrici
- Dialoghi intergenerazionali
- Le vie degli artisti
- SERVIZIO DI TRASPORTO PUBBLICO A CHIAMATA MOM+
- Passaporto alle Poste
- Carta INPS "Dedicata a te"
- Bando mercato agricolo
- App Cappella Maggiore Smart
- Carta dei Servizi Sociali
- Nuovi parcheggi Rosa
- Zanzare e Zecche: prevenire è meglio che curare
- Nuovi limiti di velocità
- Carta d'Identità più facile
- Carta di identità per non residenti
- Carta di Identità Elettronica livello 1 e 2