Descrizione
🔸Un progetto ideato dai comuni di Cappella Maggiore, Fregona e Sarmede
👨👩👧 Uno spazio di ascolto pensato per i ragazzi, le famiglie e gli adulti che tutti i giorni lavorano a stretto contatto con i minori
- È rivolto a:
Adolescenti (12–18 anni), per affrontare i cambiamenti e le sfide evolutive; - Giovani fino a 24 anni, nel passaggio alla vita adulta e nelle scelte personali e professionali;
- Adulti di riferimento — genitori, insegnanti, allenatori, educatori, associazioni ed enti territoriali — per sostenere la rete educativa e relazionale che ruota attorno ai minori.
📍 Dove: tre punti di ascolto, uno per ciascun Comune aderente, con una rotazione settimanale:
Cappella Maggiore → Municipio (ingresso laterale)
Sarmede → Centro Polifunzionale
Fregona → Ex ambulatorio medico di fronte Casa Amica
I cittadini potranno tuttavia scegliere liberamente in quale dei tre Comuni accedere al servizio, indipendentemente dal proprio domicilio.
🕠 due pomeriggi a settimana:
Lunedì dalle 16.45 alle 20.15
Mercoledì dalle 15.45 alle 19.15
👩🏫 Accesso al servizio
L’accesso allo sportello è libero e gratuito.
Le prenotazioni possono essere effettuate:
- Contattando la Dott.ssa Beatrice Moro al numero 352 0486167;
- Scrivendo all’e-mail: spaziopsicologicocomunale@gmail.com;
- Oppure scansionando il QR code dedicato disponibile nei materiali informativi.
♥️ Avvio del servizio il 17 novembre. Prenotazioni possibili dal 10 novembre♥️