Ecostyle e cibo green: ogni goccia conta

Concorso per le scuole secondarie di primo grado

In occasione dell’apertura della COP29, la conferenza mondiale sul cambiamento climatico a Baku dall’11 al 22 novembre 2024, il Consorzio Pro Loco Prealpi, con il patrocinio dei Comuni di Cappella Maggiore, Colle Umberto, Cordignano, Fregona, Sarmede e Vittorio Veneto, ha lanciato il primo bando di concorso dal titolo “Ecostyle e cibo green: ogni goccia conta”, destinato agli studenti e studentesse delle scuole secondarie di primo grado dei sei comuni afferenti al Consorzio Pro Loco delle Prealpi. Quest’ultimi sono stati invitati a creare e sviluppare manifesti di pubblicità progresso che esplorino i temi della moda sostenibile e della riduzione dello spreco alimentare e idrico.

Il bando ha premiato l’impegno creativo ed educativo degli studenti: i primi classificati di ciascun tema, moda sostenibile e cibo sostenibile, hanno ricevuto un premio di 500 euro, mentre ai secondi e terzi classificati sono stati assegnati premi di 300 e 200 euro rispettivamente.
Oltre ai premi, i partecipanti potranno accedere a esperienze formative gratuite offerte alle scuole, tra cui una challenge sulla moda etica organizzata con l’Associazione di Promozione Sociale Impatto e dialoghi internazionali sullo spreco alimentare insieme a studenti della GEMS Legacy School, riconosciuti dall’UNCCLearn delle Nazioni Unite per il loro impegno nella prevenzione degli sprechi alimentari.

Bando del concorso

Pagina aggiornata il 14/05/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Salta al contenuto principale