A chi è rivolto
Viene offerto un servizio di trasporto a favore dei cittadini in stato di disagio sia psicofisico che socio economico.
Descrizione
Il servizio è garantito con l'ausilio di:
- personale assegnato all'Ente dall'Ufficio Nazionale per il Servizio civile;
- volontari singoli o aderenti a gruppi ed associazioni operanti nel settore dell'assistenza e dei servizi alla persona;
- lavoratori socialmente utili.
Come fare
Per l'attivazione di tale servizio è necessario presentare l'istanza sull'apposito stampato.
Cosa serve
É necessaria:
- l'istanza sull'apposito stampato
Cosa si ottiene
Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
Procedure legate all'esito
L´Assistente Sociale provvederà poi a valutare la situazione sociale dell´istante oltre che la disponibilità, nel momento richiesto, di personale accompagnatore e di mezzi di trasporto.
Tempi e scadenze
Informazione non disponibile
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Per conoscere i dettagli di
scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Unità organizzativa responsabile
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Servizi
- Palestre Digitali
- Servizio Prenotazioni
- Richiedere una pubblicazione di matrimonio
- Beach Volley
-
Vedi altri 19
- Iscrizioni Trasporto Scolastico a.s.2023/2024
- Centro Educativo Pomeridiano
- Assistenza Domiciliare
- Agevolazioni di viaggio sui mezzi di trasporto pubblico locale
- Servizio Sociale Professionale
- Soggiorni climatici per anziani
- Mercato Agricolo
- Servizio di trasporto a favore delle persone in situazione di disagio
- Telesoccorso e telecontrollo
- Pratiche di invalidità civile e indennità di accompagnamento
- Mini alloggi di edilizia residenziale pubblica
- Ricoveri in casa di riposo e centro diurno per non autosufficienti
- Contributo economico assistenziale
- Contributi regionali per abbattimento barriere architettoniche
- Servizio rilascio SPID
- Servizio Emissione Carta d'Identità
- Contributo per le spese di affitto
- Assegno di maternità
- Assegno ai nuclei familiari con almeno tre figli minori