Descrizione
🔸Cos’è il 5x1000?
Il 5x1000 è una quota dell’Imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef) che tutti i contribuenti possono donare al proprio Comune di residenza o ad Associazioni ed Enti che operano in campo sociale.
🔸È una tassa aggiuntiva?
No, è una “quota” che viene comunque detratta. Se si sceglie di non destinarla, essa sarà versata allo Stato.
🔸Come effettuare la donazione al Comune?
Per destinare la quota del 5 per mille al Comune di residenza è sufficiente apporre la firma nell'apposito riquadro presente sul modello di dichiarazione dei redditi.
🔸Come effettuare la donazione al Comune?
Per destinare la quota del 5 per mille al Comune di residenza è sufficiente apporre la firma nell'apposito riquadro presente sul modello di dichiarazione dei redditi.
Nel caso del modulo standard del 730, il Modello Redditi Persone Fisiche (Ex Unico), oppure della scheda allegata alla Certificazione unica, basta firmare nel riquadro della sezione dedicata intitolata: “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
🔸Perché è importante donarlo?
Perché consente ai Comuni, alle Associazioni e agli Enti di avere più risorse a disposizione da investire in campo sociale.
🔸Come impiega il Comune di Cappella Maggiore le cifre ricavate dalle donazioni?
Per accrescere il servizio in ambito sociale, per sostenere le spese e favorire la vita di relazione. Negli ultimi anni, ad esempio, con il 5x1000 il Comune ha sostenuto spese relative al sociale per aiutare famiglie, minori e persone in situazioni di svantaggio.
🔸Entro quando devo donare?
Modello 730 e 730 precompilato: dal 11 maggio e fino al 02 ottobre 2023;
Modello Redditi (ex Unico) Persone Fisiche: fino al 30 novembre 2023.