Dichiarazione stato di grave pericolosità per incendi boschivi – Regione Veneto

Dettagli della notizia

Tutte le informazioni utili riguardo la dichiarazione dello stato di grave pericolosità per incendi boschivi della Regione Veneto

Data:

27 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Con nota prot. n. 90038 del 15 febbraio 2023 (in allegato),
la Regione del Veneto ha dichiarato lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, per i territori comunali a rischio della regione Veneto nelle province di Padova, Rovigo, Verona e Vicenza, limitatamente ai territori di alcuni comuni, tra cui il Comune di Cappella Maggiore.
Fino alla comunicazione di revoca dello stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi, sono pertanto vietate tutte le operazioni che possono creare pericolo o possibilità di incendio in aree boscate, cespugliate o arborate, e comunque entro la distanza di cento metri dai medesimi terreni. Per le trasgressioni a tali divieti si applicano le sanzioni previste dalla Legge 21 novembre 2000, n. 353 e dalle Prescrizioni di Massima e di Polizia Forestale vigenti.
Si chiede alla popolazione la massima collaborazione nell'adottare comportamenti adeguati e nel segnalare tempestivamente al numero telefonico 115 oppure al 1515 la presenza di focolai oppure di possibili incendi.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare i link:
http://www.ambienteveneto.it/incendi/index.html ;
http://www.ambienteveneto.it/incendi/normerischio.html
http://www.ambienteveneto.it/incendi/vademecum.html

Ultimo aggiornamento

10/05/2023, 10:23
Salta al contenuto